I’M EXCHANGE

I’M Exchange, International Music Exchange Association nasce ufficialmente a Torino nel 2019 con lo scopo di promuovere la musica e la cultura nel territorio e allo stesso tempo in una prospettiva nazionale e internazionale, sottolineando l’importanza dello scambio (“exchange”), con il proposito di creare sinergie fra le diverse culture e le diverse professioni. Si impegna a promuovere i musicisti sostanzialmente in tre direzioni:
Esportando musicisti italiani in un contesto internazionale
Importando musicisti di fama internazionale in Italia per la formazione degli studenti italianii
Promuovendo e valorizzando i giovani musicisti

I’M EXCHANGE

I’M Exchange, International Music Exchange Association nasce ufficialmente a Torino nel 2019 con lo scopo di promuovere la musica e la cultura nel territorio e allo stesso tempo in una prospettiva nazionale e internazionale, sottolineando l’importanza dello scambio (“exchange”), con il proposito di creare sinergie fra le diverse culture e le diverse professioni. Si impegna a promuovere i musicisti sostanzialmente in tre direzioni:
Esportando musicisti italiani in un contesto internazionale
Importando musicisti di fama internazionale in Italia per la formazione degli studenti italianii
Promuovendo e valorizzando i giovani musicisti

I’M EXCHANGE PROMUOVE LA CULTURA MUSICALE

Education

Attraverso progetti didattici quali IMUSE, V Perfomance e altri ancora;

Performance

concerti ed eventi organizzati in Italia e all’estero;

Roero Cultural Events

Diversi progetti radicati nel territorio, come il ROERO CULTURAL EVENTS

Tutto ciò in una prospettiva legata a uno sviluppo economico da realizzarsi proprio attraverso la cultura. I’M Exchange ha stretto rapporti con gli Amici della Musica di Verona (Italia), con il Concorso Gran Premi Musical Lauredià (Andorra), con il Conservatorio C. Pollini di Padova (Italia), il Conservatorio G. Verdi di Torino (Italia), il Delian Quartett (Germania), Estovest Festival (Italia), la Fondazione Accademia Internazionale di Imola “incontri col maestro” (Italia) e la Steinway Society (Germania); I’M Exchange ha inoltre collaborato con il progetto “Giovanni talenti” del China Conservatory of Music (Cina) e con il Conservatorio del Sichuan(Cina).

I’M EXCHANGE PROMUOVE LA CULTURA MUSICALE

Education
Attraverso progetti didattici quali IMUSE, V Perfomance e altri ancora;

Performance
concerti ed eventi organizzati in Italia e all’estero;

Roero Cultural Events
Diversi progetti radicati nel territorio, come il ROERO CULTURAL EVENTS

Tutto ciò in una prospettiva legata a uno sviluppo economico da realizzarsi proprio attraverso la cultura. I’M Exchange ha stretto rapporti con gli Amici della Musica di Verona (Italia), con il Concorso Gran Premi Musical Lauredià (Andorra), con il Conservatorio C. Pollini di Padova (Italia), il Conservatorio G. Verdi di Torino (Italia), il Delian Quartett (Germania), Estovest Festival (Italia), la Fondazione Accademia Internazionale di Imola “incontri col maestro” (Italia) e la Steinway Society (Germania); I’M Exchange ha inoltre collaborato con il progetto “Giovanni talenti” del China Conservatory of Music (Cina) e con il Conservatorio del Sichuan(Cina).